Incontri con l’Autore 2021/2022

In collaborazione con l’Associazione Genitori “Cabrini e Oltre” la biblioteca Martinetti anche quest’anno propone degli incontri con scrittori e giornalisti che porteranno ai nostri ragazzi la loro esperienza e la passione per il libro e il loro lavoro.

CLASSI PRIME

Lucia Impelluso:
– “Iliade, tra pittura, musica e mito
– “Odissea, tra pittura, musica e mito

L’autrice Lucia Tilde Ingrosso interverrà sul tema: L’importanza dello scrivere per il nostro futuro

CLASSI SECONDE

L’autrice Alexandra Tempesta autrice del libro” La Compagnia della Luna Nuova” interverrà sul tema:
Una buona storia funziona anche con un bel personaggio. Come si costruisce un personaggio indimenticabile.

Lo scrittore giornalista Alessandro Principe interverrà sul tema:
Dalla cronaca al racconto: come far diventare un fatto normale una storia speciale.

CLASSI TERZE

La scrittrice Laura Andreozzi autrice del libro: “La città segreta” interverrà sul tema:
Risorgimento milanese nel genere steampunk, ovvero un tipo di fantascienza in cui la tecnologia moderna viene innestata in un mondo passato.

La scrittrice Adele Marini autrice del libro ”Italia da morire” interverrà sul tema:
L’importanza di coltivare la memoria storica: come trovare le fonti e stimolare un approccio critico. Aneddoti dal passato e qualche esercitazione.

VALIDO PER TUTTE LE CLASSI

La scrittrice Susanna Ciucci alias Marchesi Viola autrice del libro “Il segreto di Artica” parlerà del suo libro e dei seguenti temi centrali:
la diversità, risorsa non difetto, da accettare e valorizzare;
la difesa dell’ambiente, il riscaldamento globale e il rapporto tra natura e tecnologia.

Tutti gli incontri saranno in streaming.
Gli autori non richiedono alcun compenso per la loro partecipazione

La responsabile della Biblioteca Martinetti
Prof.ssa Maccari Enrica